LEGGIMI

Php-Stats 0.1.9.2

REQUISITI: PHP 4.0.6 o superiore, MySQL 3.23 (*) o superiore

(*) Lo script può anche lavorare con la versione 3.22 impostando $option[php_stats_safe]=1; nel config.php, anche se lo script in questo modo risulterà meno performante.

 

Ricordo che i domini attivi attualmente sono: php-stats.com e phpstats.net

 

CONDIZIONI DI LICENZA E USO

L'uso di questo script implica il tacito assenso delle seguenti condizioni di licenza:

Questo script è liberamente scaricabile ed utilizzabile per usi non commerciali. [Per uso commerciale dello script si intende la vendita (in ogni sua forma) o la cessione (in ogni sua forma) di servizi legati direttamente o indirettamente ad esso con fini di lucro]

L'autore non si assume alcuna responsabilità, implicita ed esplicita, su eventuali danni provocati dall'uso proprio o improprio di questo script, ne fornisce alcuna forma di garanzia, assistenza o supporto di qualsiasi tipo.

Chi utilizza questo script lo utilizza completamente a suo rischio e pericolo assumendosene tutte le responsabilità.

E' vietato rimuovere qualsiasi riferimento all'autore o al copyright dello stesso o al sito di origine dello script.

E' vietato ridistribuire questo script, senza previa autorizzazione dell'autore.

Chiunque usa questo script accetta tacitamente queste condizioni.

 

CREDITS

Ci sono tantissime persone che hanno generosamente offerto tante energie e dedicato tanto tempo al progetto. Impossibile non ricordarle qui. E' un piccolo gesto e una occasione per ringraziarle davvero di cuore a nome di tutti coloro che useranno questo script:

Grazie al team di sviluppo: Matrix, Viewsource, PaoDJ, Fabry, theCAS e ai nostri beta-tester. Essi sono i pilastri dello script!

Un Grazie particolarissimo alla IdeaHosting per ospitarci sui loro ottimi server, per i domini e per il loro servizio sempre perfetto sotto tutti i punti di vista.

Un Grazie speciale va a tutti gli sviluppatori dei vari MOD:
A theCAS per lo splendido riconoscimento degli ip tramite files e per tutti gli altri MODS.
Ad Avatar per il MOD di esclusione ip e cartelle, dei downloads e per la sua presenza sempre attiva sul forum.
A Stega per il riconoscimento tramite Flash.
A Lucas alias JackNight per il MOD dei motori di ricerca.
A mattemod per il suo consiglio sull'ottimizzazione del ciclo for.
A dapuzz per il MOD sul filtro di ricerca degli IP.
A airjetline per l'idea originaria del MOD dei downloads.
Ad EvolutionCrazy, zerocool e Gianni_T per i loro consigli e supporto nel rendere la stringa di include compatibile con i vari CMS

Un grazie a tutti gli utenti del forum, non li nomino tutti perchè ne dimenticherei sicuramente qualcuno, ma è grazie a loro che lo script viene sviluppato e vengono risolti i bug... sono davvero orgoglioso del nostro forum!

 

GUIDA A PHP-STATS

Sul sito php-stats.com è presente una guida all'uso e all'ottimizzazione dello script (guida che cercheremo di ampliare), di seguito riporto un breve schema dell'installazione dello script.

 

INSTALLAZIONE DELLO SCRIPT

ATTENZIONE:

  1. per poter ottenere le migliori prestazioni, ogni qual volta modificherete un'opzione dal pannello di php-stats verrà scritto un file nella cartella option. Per cui assicuratevi che quest'ultima abbia i permessi di lettura, scrittura ed esecuzione per tutti (777). Nel caso il vostro server non supporti la scrittura di files tramite web, verrà automaticamente utilizzata la modalità senza supporto di scrittura via WEB. Qualora nel futuro il vostro server prevederà il supporto di scrittura via WEB, vi basterà modificare, come illustrato sopra, i permessi alla cartella option e nelle preferenze di Php-Stats cliccare su "Cambia modalità".
  2. Per poter utilizzare il Config-Editor di PHP-Stats, è necessario che il file config.php abbia i permessi di lettura e scrittura per tutti (666)

1 - MODIFICARE IL FILE DI CONFIGURAZIONE

Il primo passo per l'installazione dello script è modificare il file config.php (si può usare un qualsiasi editor testuale) come segue:

$option['host']="xxx"; xxx rappresenta l'indirizzo del vostro server MySQL. Di solito questo indirizzo è "localhost", ma può essere anche rappresentato da un indirizzo IP.
$option['database']="xxx"; xxx rappresenta il nome del vostro dabase MySQL. Da notare il fatto che il database deve essere già esistente, in quanto Php-Stats non ne crea alcuno.
$option['user_db']="xxx"; xxx rappresenta l'username del database utilizzato
$option['pass_db']="xxx"; xxx rappresenta la password del database utilizzato
$option['script_url']="xxx"; xxx rappresenta l'url che punta alla cartella di installazione di Php-Stats.
$option['exc_pass']="xxx"; xxx rappresenta la password che servirà l'esclusione dinamica degli IP.

 

Le impostazioni avanzate sono da modificare solo in caso di esigenze particolari e da utenti che hanno un minimo di esperienza con lo script:

$option['prefix']="xxx"; xxx rappresenta il prefisso con cui verranno create le tabelle di Php-Stats
$option['callviaimg']=X; Impostare 1 per attivare il richiamo dello script tramite una gif da 1px X 1px
Impostate il valore 0 nel caso decidiate di posizionare la stringa satellite tra l'<head> della pagina Web.
$option['php_stats_safe']=X; Impostare 0 se avete MySQL 3.23 o superiore oppure 1 per MySQL 3.22. Impostando il valore 1 viene inoltre saltato il check delle tabelle.
$option['out_compress']=X; Impostare 1 se si intende abilitare la compressione dell'html generato dallo script (richiede Php>4.0.4), 0 altrimenti.
$option['persistent_conn']=X; Impostare 1 per utilizzare una connessione persistente a MySQL, 0 altrimenti.
$option['autorefresh']=X; X rappresenta il valore in minuti di refresh delle pagine di amministrazione.
$option['show_server_details']=X; Impostare a 1 per visualizzare informazioni sul server nella pagina principale di amministrazione, 0 altrimenti.
$option['show_average_user']=X; Impostare a 1 per visualizzare informazioni sull'utente medio nella pagina principale di amministrazione, 0 altrimenti.
$option['short_url']=X; Impostare a 1 per usare url abbreviate quando possibile, 0 altrimenti.
$option['lock_not_valid_url']=X; Impostare a 1 per bloccare tutti gli url non presenti nelle preferenze di php-stats, 0 altrimenti.
$option['full_recn']=X; Se impostato a 1 php-stats riconoscerà ad ogni hit i motori di ricerca anzichè ad ogni accesso unico (modalità 0).
$option['ext_whois']=""; La stringa vuota ("") comporta l'uso del whois interno dello script. Se si vuole usare un whois esterno immettere l'url (http://www....). la variabile contenente l'IP dovrà essere scritta come %IP%.
$option['online_timeout']=X; Impostare a 0 per utilizzare la determinazione automatica del tempo di permanenza per il calcolo degli utenti on-line oppure impostare il numero di minuti da considerare come time-out. Di default questo parametro è impostato a 5 minuti.
$option['page_title']=X; Impostare a 1 per memorizzare il titolo delle pagine visualizzate.
Impostare a 0 per disabilitare tale funzione.
$option['refresh_page_title']=X; Impostare a 0 per impedire il refresh continui dei titoli delle pagine già memorizzate.
Impostare a 1 per abilitare il refresh continuo dei titoli.
$option['log_host']=X; Impostare a 1 per memorizzare l'host nei dettagli ATTENZIONE: ciò può rallentare il riconoscimento.
Impostare a 0 per disabilitare tale opzione.
$option['clear_cache']=X; Impostare a 1 per effettuare il riconoscimento continuo dei dati in cache ATTENZIONE: ciò può rallentare il riconoscimento.
Impostare a 0 per disabilitare tale opzione.
$option['full_recn']=X; Impostare a 1 per effettuare il riconoscimento continuo dei motori di ricerca e dei refers ad ogni pagina ATTENZIONE: ciò può rallentare il riconoscimento.
Impostare a 0 per disabilitare tale opzione.
$option['logerrors']=X; Impostare a 1 per loggare nel file php-stats.log gli errori generati dalla query effettuate da Php-Stats oppure 0 per non loggare questi errori. Di default il parametro è settato a 0. Da notare che se impostate il valore 1 il file php-stats.log deve avere i permessi in scrittura.
$option['check_new_version']=X; Impostare a 1 per attivare la notifica automatica della disponibilità di una nuova versione di php-stats, 0 altrimenti.
$option['www_trunc']=X; Impostare a 1 per considerare univoche gli url con suffisso http://www. in http:// evitando un doppio conteggio nel caso di domini che ammettono entrambe le estensioni, 0 altrimenti.
$option['accept_ssi']=X; Impostare a 1 per accettare le chiamate tramite Server Side Include
Impostare a 0 per disabilitare tale opzione.
$option['compatibility_mode']=X; Impostare a 1 nel caso di problemi con l'include in php

Molte altre voci di configurazione saranno accessibili nelle opzioni di Php-Stats una volta terminata l'installazione.

2 - UPLOAD DEI FILES e CARTELLE

Modificato il file di configurazione, si proceda con l'uplad dei files e cartelle (eventualmente creando la cartella necessaria) con un qualsiasi client FTP.

3 - AVVIO INSTALLAZIONE

A questo punto si procede con il setup vero e proprio lanciando il file setup.php presente nella cartella principale di Php-Stats. Seguire le indicazioni che compariranno.

4 - TERMINE INSTALLAZIONE

Al termine dell'installazione verrete reindirizzati alla pagina delle opzioni: modificate gli ultimi parametri (in particolare l'url del sito, la vostra mail per il recupero password e per i report)

 

 

COME INSTALLARE IL DATABASE IP-TO-COUNTRY(*) SU DATABASE

La versione 0.1.9 di php-stats può appoggiarsi all'IP-to-Country Database(*) scaricabile all'indirizzo http://ip-to-country.webhosting.info/

  1. Scaricare il csv dal sito http://ip-to-country.webhosting.info/ , decomprimerlo e effettuare l'upload nella cartella di installazione di Php-Stats.
  2. Eseguire lo script create_ip-to-county_database.php che creerà la tabella necessaria a php-stats
  3. Aprite il config.php e modificate la variabile $option['ip-zone'] in questo modo: $option['ip-zone']=1;

COME INSTALLARE IL DATABASE IP-TO-COUNTRY(*) SU FILES MOD BY theCAS

  1. Scaricare il csv dal sito http://ip-to-country.webhosting.info/ , decomprimerlo e effettuare l'upload nella cartella di installazione di Php-Stats.
  2. Eseguire lo script create_ip-to-country_files.php che creerà 2 files: ip-to-country.idx e ip-to-country.db
  3. Aprite il config.php e modificate la variabile $option['ip-zone'] in questo modo: $option['ip-zone']=2;

    (*) L'IP-to-Country Database è copyright della Direct Information Pvt. Ltd., distribuito dalla WebHosting.Info e scaricabile all'indirizzo http://ip-to-country.webhosting.info
    Informativa sul copyright: http://ip-to-country.webhosting.info/node/view/62

 

UPGRADE DA VERSIONI PRECEDENTI

Php-Stats 0.1.9.2 è aggiornabile dalle seguenti versioni ufficiali:

  • Php-Stats 0.1.9.1b
  • Php-Stats 0.1.9.1
  • Php-Stats 0.1.9
  • Php-Stats 0.1.8
  • Php-Stats 0.1.7
  • Php-Stats 0.1.6
  • Php-Stats 0.1.5 RC 1
  • Php-Stats 0.1.4
  • Php-Stats 0.1.3 RC 2

Per effettuare l'upgrade da una di queste versioni, procedere in questo ordine:

  1. Per prima cosa è utile effettuare un backup del database usato da Php-Stats; in caso di errore sarà possibile reinstallare la vecchia versione senza perdere i dati delle statistiche.
  2. Il secondo passo è modificare il file di configurazione (config.php) della versione corrente
  3. Effettuare l'upload di tutti i files (cancellando preventivamente la vecchia versione) escludendo i file non necessari (setup.php e setup_files, gli stili del contatore ad esempio)
  4. Qualora il vostro server preveda la possibilità di scrittura via Web, impostate i permessi 777 per la cartella option (nel caso ciò non fosse possibile verrà automaticamente utilizzato il supporto senza scrittura).
    Per poter sfruttare il config editor di Php-Stats, bisogna impostare i permessi 666 al file config.php
  5. Lanciare il file update.php
  6. Una volta effettuato l'update è consigliato cancellare i files di update non più necessari (update.php e update_files)


BISOGNO DI AIUTO? DOMANDE?

Invito chi abbia bisogno di aiuto o abbia domande da porre di utilizzare il forum del nostro sito. L'iscrizione, inutile dirlo, è gratuita e richiede circa 30 secondi. Per favore non conttatteci direttamente via mail per richieste di assistenza: queste mail non vengono lette e sono cestinate.

 

SUGGERIMENTI

Dalla versione 0.1.3 abbiamo inserito il pruning automatico delle tabelle che hanno tendenza a occupare spazio prezioso. Ma non abusate di questa funzione in quanto potrebbe rallentare l'esecuzione dello script anzichè mantenere il database piccolo ed efficente. Siate cauti quindi... è consigliato un piccolo test per verificare "sul campo" le prestazioni migliori.

Tenete presente che ogni puning attivo esegue da 1 a 3 query (ad eccezione per il pruning dei dettagli a "ore" che effettua 1 solo 1 query aggiuntiva)

Tenete inoltre presente che l'eliminazione di righe del database significa anche "spazio sprecato". Eseguite quindi di tanto in tanto l'ottimizzazione delle tabelle per liberare spazio prezioso! In alternativa, quando le prestazioni del vostro server lo consentono, è possibile impostare l'ottimizzazione delle tabelle in modo automatico.

E' inoltre presente la possibilità di usare connessioni persistenti al database MySQL. L'uso di tali connessioni sebbene risulti molto più veloce, potrebbe causare l'intasamento delle connessioni permesse compromettendo all'accesso al database.

© Webmaster76